venerdì
alle14.40, è arrivata
Giulia
MARCHESCHI
ai genitori gli
auguri di tutti i cicloturisti,
alla piccola
Giulia tanti auguri di salute e serenità
Giornata preannunciata
con tempo piovoso e vento forte, la protezione civile aveva emanato l'allerta
meteo, invece con grande gioia di noi cicloturisti, tempo soleggiato,
temperatura mite, assenza di vento. Per una volta, finalmente, una partenza
gioiosa. Sbrigate le formalità di rito partenza. L'attraversamento della città
ci dona uno spettacolo bellissimo con i suoi monumenti e la cornice lucente del
mare che alla luce del mattino assume un colore vivo e brillante. Il percorso
si snoda sul lungomare e attraversiamo Ardenza, Antignano, Calafuria,
affrontiamo la prima salita, il Romito e poi giù fino a Quercianella dove
affrontiamo la salita più impegnativa della giornata il Nibbiaia. Dopo la
discesa il percorso assume la fisionomia del mangia e bevi per arrivare
all'ultima salita, il Parrana. Da qui raggiungiamo valle Benedetta e poi
rientriamo a Livorno. La bellezza della città, del mare e delle colline hanno
fatto passare in secondo piano la fatica, 60km percorsi in una alternanza di
colori ed emozioni uniche rese ancora più gradite dalla giornata quasi estiva
con temperatura gradevolissima. Alla
Società Sportiva MDA, per averci iscritto e sostenuto anche in questa
manifestazione sportiva, al Presidente Giuliano CHERICONI, sempre presente, al
Presidente Onorario Giancarlo PARRA un ringraziamento particolare per la loro
vicinanza ed il sostegno che non ci viene mai a mancare.
Al Presidente
dell'Associazione Sportiva Dilettantistica A.A.M. P. S. 2009, Bruno SALVADORINI,
al Consiglio Direttivo, che hanno organizzato la manifestazione sportiva con
cura e metodicità in tutte le sue complesse situazioni, l'apprezzamento per
l'ottimo lavoro fatto e un grazie per la squisita ospitalità.
alfio
pellegrin
cicloturista
MDA