sabato 19 maggio 2012

QUANDO L'EGO PORTA ALLA RINUNCIA



Oggi alle 0855, arrivato a Pontasserchio, solito punto d'incontro con gli amici cicloturisti ho trovato due sorprese. Primo; Massimo si è presentato con la bici nuova, bellissima e personalizzata con tanto di nome. Secondo; del gruppo "lenti e riflessivi" c'ero solo io. La prima sorpresa si è poi allargata a Luca, Monica e Sergio, tutti con la wilier nuova fiammante. Il tempo che da previsioni doveva essere bello o poco nuvoloso inaspettatamente si è annuvolato ed ha incominciato a piovigginare, a questo punto mi è sembrato di vedere un'ombra di preoccupazione sul viso di Luca, Massimo, Monica e Sergio, preoccupati   di vedere bagnata la bici appena comprata. A parte gli scherzi abbiamo proseguito verso il serra, meta della giornata, passando sulla gattaiola con qualche mormorio di disappunto per la variazioni di velocità e la fatica che comporta l'attraversamento di quel tratto "mangia e bevi". A Cascine di Buti abbiamo preso la salita per il Serra,  arrivati a Buti, io ho salutato tutti e ho girato verso Vicopisano per poi rientrare a casa passando lungomonte.
Quando l'ego fa cambiare l'obiettivo. Io non ero in condizioni fisiche ottimali, ma sarei stato comunque in grado di proseguire fino in cima al Serra. Quando siamo partiti, lungo il percorso, ho avvertito una superiorità nell'andatura del gruppo rispetto alle mie forze. Questo e la mancanza degli amici con cui abitualmente pedalo mi ha fatto desistere dal proseguire per evitare ai presenti di dovermi aspettare in cima o abbandonare lungo il percorso. Il mio ego non lo avrebbe accettato e quindi ho "lasciato". Non so se ho fatto bene, ma questo è quello che mi è passato per la mente e, alla fine, devo dire che questa decisione (discutibile) mi ha lasciato sereno e felice di aver percorso il tratto finale assieme a Roberto con il quale ci siamo alternati equiparando le nostre forze.
Complimenti al Gruppo "Wilier triestina" per l'ottima scelta e un saluto a tutti

alfio pellegrin



…..Sulla salita del Serra dopo le prime due curve  il gruppo si è frazionato cercando ognuno di salire secondo le proprie possibilità. Il mio gruppetto era formato da Luca, Monica, Sergio e Roberto e data l’andatura turistica che ci eravamo proposti di mantenere per la prima ascesa del Serra per Luca, Monica ed io abbiamo potuto godere della vista dei bellissimi panorami. Al bivio per Calci ci aspettavano gli “scalatori" con i quali abbiamo condiviso l’ultima ascesa verso le antenne dove, dopo un breve spuntino abbiamo fatto la foto del gruppo. Il tempo si è mantenuto soleggiato anche se la temperatura non era proprio gradevole, vento praticamente assente. La discesa verso Calci ci ha condotto in via delle sorgenti per l’ultimo tratto di pianura che ci separava dal rientro a casa.

Devo ammettere che è stato molto bello pedalare con un gruppo cosi numeroso e spero che sempre più spesso riusciremo a ripetere queste uscite.


Massimo


Nessun commento:

Posta un commento