alle 13.05 partiamo dalla rotonda di Pontasserchio, cielo parzialmente nuvoloso temperatura mite e leggero vento da ovest. Ci avviciniamo a San Macario e decidiamo di salire le vipore o via delle Nubache fino alla tenuta di Forci. Visto il programma del giro manteniamo un buon passo ma con suffiente margine. Arrivati alla tenuta scendiamo per quella che viene detta salita di Vecoli e arriviamo a San Martino in Freddana dove attraversiamo e iniziamo la salita per Loppeglia prima e Fiano poi. La salita è quasi sempre pedalabile, solo dopo il cartello di Loppeglia troviamo alcuni "dentini" di breve durata. Arriviamo alla chiesa e proseguiamo fino alla fontana dove effettuiamo una breve sosta. Ripartiamo e scendiamo fino al bivio con Passo lucese e li svoltando a sx iniziamo il tratto di falso piano che ci porta fino al ponticino dopo 2 km circa. Al ponticino la strada inizia a salire e per 2 km circa sale tra il 9-11% fino a punte di 14. La fatica inizia a farsi sentire ma Luca sale con pedalata costante, Monica sulle pendenze più impegnative sembra trovarsi a proprio agio. Io mi adeguo e cerco di mantenere il loro passo. Passiamo il ristorante di passo Lucese e proseguiamo fino a Gombitelli dove scendiamo e torniamo sulla freddana. Raggiungiamo il Pitoro e scendiamo a Massarosa proseguendo poi lungo lago una volta arrivati a Quiesa. A Massaciuccoli saliamo il Balbano, ultima fatica: Rientriamo dopo 3 ore e mezza, 75 km e 1063mt di dislivello superati!!
mercoledì 30 maggio 2012
................proprio un bel giro!!!
alle 13.05 partiamo dalla rotonda di Pontasserchio, cielo parzialmente nuvoloso temperatura mite e leggero vento da ovest. Ci avviciniamo a San Macario e decidiamo di salire le vipore o via delle Nubache fino alla tenuta di Forci. Visto il programma del giro manteniamo un buon passo ma con suffiente margine. Arrivati alla tenuta scendiamo per quella che viene detta salita di Vecoli e arriviamo a San Martino in Freddana dove attraversiamo e iniziamo la salita per Loppeglia prima e Fiano poi. La salita è quasi sempre pedalabile, solo dopo il cartello di Loppeglia troviamo alcuni "dentini" di breve durata. Arriviamo alla chiesa e proseguiamo fino alla fontana dove effettuiamo una breve sosta. Ripartiamo e scendiamo fino al bivio con Passo lucese e li svoltando a sx iniziamo il tratto di falso piano che ci porta fino al ponticino dopo 2 km circa. Al ponticino la strada inizia a salire e per 2 km circa sale tra il 9-11% fino a punte di 14. La fatica inizia a farsi sentire ma Luca sale con pedalata costante, Monica sulle pendenze più impegnative sembra trovarsi a proprio agio. Io mi adeguo e cerco di mantenere il loro passo. Passiamo il ristorante di passo Lucese e proseguiamo fino a Gombitelli dove scendiamo e torniamo sulla freddana. Raggiungiamo il Pitoro e scendiamo a Massarosa proseguendo poi lungo lago una volta arrivati a Quiesa. A Massaciuccoli saliamo il Balbano, ultima fatica: Rientriamo dopo 3 ore e mezza, 75 km e 1063mt di dislivello superati!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Abbestiaaa...!!!
RispondiElimina