Oggi finalmente dopo una forzata
inattivita’ dovuta al tempo inclemente ho potuto fare un po’
d’allenamento, per riprendere quel ritmo
della pedalata che si era assopito. Infatti non e’ importante quanti km
facciamo, ma come li facciamo, spesso noi diciamo che la bici va pedalata, con
questa espressione s’ intende fare per quanto possibile un allenamento
costante, ed essere un tutt’uno con la bici, avere una pedalata fluida, una
buona respirazione, ed un buon ritmo, tutto cio’ avviene se facciamo
allenamento continuo, e rimontare in sella dopo un certo tempo sentiamo di
piu’la fatica, abbiamo perso come si dice un po’ di smalto, dovuto appunto
all’inattivita’.
Speriamo che con la stagione si
vada verso il miglioramento ottimizzando cosi’ i nostri allenamenti.
Per la cronaca oggi mi sono visto
protagonista percorrendo il lungo monte affrontando da Calci il Monte Serra, superato il punto
piu’ critico ai Tre Colli con ritmo cadenzato ho raggiunto la sommita’, e dopo
aver fatto una breve sosta, ho percorso la discesa che mi ha portato a Buti e
da li sul lungo monte opposto verso Guamo-Lucca. Raggiunto Ponte S.Pietro sono
andato a S. Macario in piano andando poi a finire a Carignano da cui ho ripreso
la strada principale raggiungendo cosi’Nozzano – Flettole - Avane e poi dritto
a casa, percorso totale Km 82. Oggi non ho sentito per niente la fatica le
gambe hanno girato a dovere speriamo di continuare cosi’, un saluto a tutti ed
arrivederci a domani Giovedi’ 4 Aprile.
Paolo Rinaldi MDA
Nessun commento:
Posta un commento