venerdì 16 marzo 2012
450° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL'INSIGNE SACRO MILITARE ORDINE DI SANTO STEFANO PAPA E MARTIRE
Oggi, nella chiesa monumentale dei Cavalieri di Santo Stefano, in occasione del 450° anniversario della fondazione si e' tenuto il concerto della societa' Filarmonica Pisana.
AL CONCERTO HA PRESENZIATO IL GRANDUCA DI TOSCANA DIRETTO DISCENDENTE DI COSIMO I CHE FONDO' L'ORDINE.
Fra i componenti della Filarminica Pisana, Tatiana NOCE, nostra tesserata, che fra una ciclopedalata e l'altra trova il tempo per studiare musica e precisamente il clarinetto.
GRAZIE Tatiana, la tua presenza in un contesto culturale di così alto prestigio come la filarmonica pisana ci rende fieri di averti con noi nelle nostre attività cicloamatoriali e ci fa ricordare che la vita, ma sopratutto lo spirito, si nutre anche di .....musica.
cenni storici
" Cosimo 1° dei Medici, Granduca di Toscana fondò a Pisa l'Ordine Militare di S. Stefano.
Il Papa Pio 4° approvò il nuovo Ordine il 1° ottobre del 1561 e determinò che l'Ordine osservasse le regole di S. Benedetto e fosse insignito della croce rossa a spicchi con punte lanceolate e si denominasse di S. Stefano.
A Pisa Cosimo 1° stabilì la residenza dell'Ordine nella monumentale piazza detta dei Cavalieri.
La costruzione della chiesa fu iniziata dal Vasari il 17 Aprile 1565, e fu consacrata il 21 Dicembre 1569.
All'interno della chiesa sono collocate bandiere e fanali, le prime conquistate tra la fine del 16°sec. e la fine del 18° sec.
In alto sono collocati 8 fanali di navi Turche del 16° e 18° sec. in rame dorato.
La chiesa e' ubicata nella Piazza dei Cavalieri la piazza più famosa dopo quella del Duomo di Pisa.
Nella 2à metà del '500 divenne il quartier generale dell'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano.Oggi e' un polo d'attrazione culturale e di studio per la presenza della Scuola Normale Superiore di Pisa."
Ricerca storica a cura di: Paolo RINALDI
Alfio PELLEGRIN
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento