Il 22 agosto è arrivato e come
promesso Io, Monica e Massimo abbiamo affrontato il tanto agognato quanto
temuto giro dei quattro passi. Sveglia alle 6,30 per lauta colazione, quindi
partenza per La Villa che raggiungiamo alle h.9, alle 9,30
inizia la pedalata raggiungendo dapprima
Corvara quindi Passo
Capompolongo, che di per se non rappresenta una salita impegnativa, ma
affrontata quasi a freddo ci fa venire subito il fiato corto. Al Passo foto di
rito e… giù verso Arabba, dove svoltando secco a dx inizia subito la salita di
sua maestà il Pordoi la cui cima situata a 2239m s.l.m. ci fa pedalare per 9,5 km su una
salita che risulta impegnativa più per la sua lunghezza che per le pendenze,
mai esagerate. Sul percorso molti
ciclisti condividono con noi le fatiche della giornata. Al passo oltre alle
foto sotto il cartello per certificare il raggiungimento del secondo obiettivo,
facciamo omaggio al monumento del “campionissimo” ….. Fausto Coppi. Breve sosta
per un panino ed iniziamo la discesa verso Canazei. A metà circa si svolta a dx per iniziare la
terza fatica della giornata: il Sella.
Questa salita di circa 6km ci porta al passo situato a 2240m s.l.m con pendenze che raramente scendono sotto il 9%, mettendo a dura prova le nostre gambe già provate dalle ascese precedenti. Altro piccolo rifornimento energetico ed
inizia l’ultima salita, il Gardena che sulla carta è la più abbordabile ma la
stanchezza inizia a farsi sentire e ciò che sulla carta si presenta semplice,
in realtà si dimostra più impegnativo del previsto. Al Passo ultime foto e poi giù verso Corvara
prima e La Villa poi, per un totale di poco più di 60km con un dislivello di
circa 1800m. Stanchi, ma soddisfatti per aver portato a termine un percorso che
fino a pochi mesi fa era impensabile affrontare con successo, abbiamo rimesso
le bici in macchina e ci siamo diretti a goderci il meritato riposo. Un plauso
particolare a Monica che ha dimostrato una preparazione invidiabile rimanendo
sempre a ruota senza mai darci la soddisfazione di un cedimento…
Ho volutamente risparmiato
commenti sui paesaggi naturali presenti in questa zona dolomitica, appena
possibile ( rientro a casa) saranno le immagini scattate durante il giro e rese
disponibili sul sito a rendere l’idea….. alla prossima….
Luca
Nessun commento:
Posta un commento