mercoledì 25 aprile 2012

25 APRILE - FESTA NAZIONALE



L'Anniversario della liberazione d'Italia(anche chiamato Festa della Liberazione, anniversario della Resistenzao semplicemente 25 aprile) viene festeggiato in Italia il 25 aprile di ogni anno e rappresenta un giorno fondamentale per la storia della Repubblica Italiana:la fine dell'occupazione nazifascista, avvenuta il 25 aprile 1945,al termine della seconda guerra mondiale.
Convenzionalmente fu scelta questa data, perché il 25 aprile 1945 fu il giorno della liberazione di Milano e Torino. Entro il 1º maggio, poi, tutta l'Italia settentrionale fu liberata: Bologna (il 21 aprile), Genova (il 26 aprile), Venezia (il 28 aprile). La Liberazione mette così fine a venti anni di dittatura fascista ed a cinque di guerra; simbolicamente rappresenta l'inizio di un percorso storico che porterà al referendumdel 2 giugno 1946per la scelta fra monarchia e repubblica prima e alla nascita della Repubblica Italianapoi.
Dal 1946 è considerata festa nazionale: in molte città italiane vengono organizzate manifestazioni, cortei e commemorazioni in memoria dell'evento.
Il primo governo provvisorio istituì la festa, solo per il 1946, con il decreto legislativo luogotenenziale n. 185 del 22 aprile 1946 ("Disposizioni in materia di ricorrenze festive"); l'articolo 1 dice infatti: "A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale".
Fu poi la legge n. 260 del 27 maggio 1949 ("Disposizioni in materia di ricorrenze festive") a rendere definitiva la festa della Liberazione. "Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti:... il 25 aprile, anniversario della liberazione.

Anche alcuni cicloturisti dell'MDA festeggiano il 25 aprile pedalando in allegria  attraversando alcuni dei luoghi più belli della nostra provincia.





agli amici cicloturisti appuntamento al laghetto "ponte d'oro", a metato, domenica mattina per la 2^ edizione della cicloturistica "granfondo dei monti pisani" organizzata dall'MDA

Nessun commento:

Posta un commento